INFORMAZIONI - Insonnia | |
Scritto da Dott. Loredana Scalini | |
Insonnia associata a disturbi psichici
L’insonnia è un sintomo comune a diversi disturbi psichici, a cui è secondaria. Ansia - Nel caso di individui che soffrono di disturbi d’ansia, ad esempio ansia generalizzata, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, fobie ecc., si hanno in genere: - difficoltà di addormentamento, - difficoltà nel mantenimento del sonno, - frequenti risvegli notturni. Depressione – Nel caso di individui con disturbi dell’umore, ad esempio depressione maggiore, disturbi bipolari, ecc., l’insonnia si manifesta tipicamente con: - breve latenza del sonno REM, - risveglio finale anticipato, - riduzione del tempo totale di sonno - riduzione delle fasi di sonno a onde lente. Schizofrenia – Negli individui che soffrono di disturbi psicotici come la schizofrenia, il disturbo schizoaffettivo ecc., i disturbi del sonno si manifestano in genere con: - minore latenza del sonno REM, - risveglio durante la notte, - riduzione del tempo totale di sonno - riduzione delle fasi di sonno a onde lente.
Trattamento dell'Insonnia associata a disturbi psichici
Il trattamento dell’insonnia associata a disturbi psichici rimanda al trattamento farmacologico e psicologico specifico per il disturbo di base che la causa. Per maggiori approfondimenti su tali disturbi rimandiamo il lettora alla consultazione degli altri siti di Psichepedia, l'Enciclopedia Online di Psicologia e Neuroscienze, libera e scritta solo da professionisti esperti.
|